QUIZ START
#1. In presenza di un eccesso di domanda, il prezzo di mercato:
#2. Un aumento della produttività:
#3. In presenza di un eccesso di offerta, il prezzo di mercato:
#4. La curva di domanda dipende:
#5. Il saggio marginale di trasformazione tra il bene a e il bene B è pari a:
#6. Nelle società di persona i soci sono:
#7. Un bene si definisce sostituto se:
#8. Un aumento dell'offerta determina:
#9. Si consideri la seguente funzione di domanda: Q(A) = 100 – P(A) + P(B) + 0,5Y Dati i seguenti valori: P(A) = 10 P(B) = 30 Y = 60 I beni A e B sono:
#10. Un bene si definisce complementare se:
#11. L’elasticità incrociata della domanda al prezzo è pari al rapporto tra:
#12. Si consideri il seguente grafico: Il surplus del produttore è pari:
#13. Una diminuzione del prezzo dei fattori produttivi sposta:
#14. In presenza di domanda elastica, se il prezzo diminuisce:
#15. Si consideri la seguente funzione di domanda: P = 10 – Qd L'elasticità della domanda, in corrispondenza di un prezzo pari a 8, è pari a:
#16. Si ha un eccesso di domanda quando:
#17. La funzione di domanda diretta è:
#18. La diminuzione del prezzo di un bene sostituto:
#19. In un’impresa il soggetto economico:
#20. La curva di offerta esprime una relazione tra prezzo e quantità:
#21. In presenza di domanda ad elasticità unitaria, se il prezzo aumenta:
#22. Se l’elasticità incrociata della domanda del bene x al prezzo del bene y è positiva:
#23. Il fabbisogno finanziario di un’impresa può essere coperto con:
#24. Se l’elasticità incrociata della domanda del bene x al reddito è positiva:
Finish